Fondazione Ruth e Ernst Burkhalter
Borsa per masterclass
Borsa di CHF 1000
Cat. III, IV (15–20 anni)
2023: Eufonio, Clavicembalo, Voce, Tromba, Trombone, Corno
Website
i
La Fondazione Ruth e Ernst Burkhalter è stata creata nel 1988 allo scopo di aiutare giovani musiciste emusicisti di talento nel campo della musica classica. Grazie all’attività della Fondazione i giovani musicisti hanno oggi molte più opportunità rispetto al passato di esibirsi come giovani musicisti. Le musiciste e i musicisti supportati dalla fondazione hanno ora anche la possibilità di inoltrare una domanda di sostegno finanziario per i propri progetti musicali. La scelta dei giovani talenti avviene in stretta collaborazione con il Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (CSMG).
EMCY
Concerto e profilo
Profilo professionale dall laureato sulla pagina internet dal EMCY, con possibilità per concerti, tournees o masterclass: Solo, cat. III, IV (15–20 anni)
Website
i
L’Unione europea dei concorsi musicali per la gioventù (EMCY) è un network europeo di concorsi musicali rivolti ai giovani. Il network è stato fondato a Bruxelles nel 1970 per sviluppare e coordinare un sistema di concorsi musicali di qualità e per stimolare il talento di giovani musicisti.
Masterclass internazionali di Rheinau
Masterclass
Partecipazione alla masterclass per 1 vincitore di un primo premio in corno: Cat. III, IV (16–20 anni)
31.7.-6.8.2023
Website
i
Dall’estate 2014 sull’Isola della musica di Rheinau hanno luogo corsi di perfezionamento internazionali. Le sale storiche del chiostro completamente rinnovato offrono, grazie all’acustica appositamente progettata, i presupposti ideali per una settimana di corsi intensiva e stimolante.
Professori di fama internazionale offrono lezioni individuali e di gruppo a studenti e giovani professionisti. L’offerta del corso è completata da prove con pianisti accompagnatori, varie possibilità di esibirsi e la possibilità di formare gruppi di musica da camera.
Bachwochen Thun
Concerto
Invito ad un concerto remunerato nel quadro delle Bachwochen Thun per le migliori interpretazioni di un‘opera di musica antica: max. 4 solo o ensemble, cat. II, III e IV (12-20 anni)
Website
i
Le Bachwochen Thun sono un festival internazionale di alto livello, che va dalla musica classica al jazz. L’impegno verso i bambini ed i giovani svolge un ruolo di grande importanza presso le Bachwochen Thun. Il programma musicale del festival mette in valore l’opera di Johann Sebastian Bach e dei membri della sua famiglia; contestualizzata con altri compositori, si indirizza ai melomani di ogni età.
Herbst in der Helferei
Concerto
Herbst in der Helferei alla finale del CSMG istituisce dei premi speciali. Vincitrici e vincitori selezionati in occasione della settimana concertistica otterranno l’opportunità di esibirsi in pubblico con maestri professionisti.
Website
i
Incontri musicali di oggi e domani – costituiscono il Leitmotiv del Festival musicale di Zurigo Herbst in der Helferei, istituito nel 2006 da Jens Lohmann con l'obbiettivo di dare la possibilità a giovani musicisti di talento ad esibirsi con maestri professionisti. In occasione di questi incontri intergenerazionali ad alto livello artistico, competenza internazionale e maturità interpretativa dei professionisti si correlano alla dinamica, al fervore e alle incondizionate, ancora illimitate aspettative di giovani artisti, creando esperienze particolari. Il ciclo concertistico è patrocinato dalla Zürcher Hochschule der Künste ZHdK e la Musikschule Konservatorium Zürich MKZ.
Lucerne Festival
Concerto
Concerto con i premiati del CSMG nell’ambito del tour di concerti della Worlds Beyond Orchestra. La Jazz Symphony diretta da Daniel Schnyder
- 10.8.2023, Lukaskirche Luzern
- Registration: Loc.Artium
5. Solothurner Horntage
Borsa di studio
1-2 laureati selezionati della cat. III / IV ricevono una borsa di studio (quota di iscrizione, vitto e alloggio) per la partecipazione alle Solothurner Horntage.
Jazzcampus del Conservatorio della FHNW a Basilea
Produzione completa
Produzione completa di una canzone in uno studio professionale: Band o solo
Website
i
An academy, a music school, a jazz club, a meeting place, and a building complex unique in Europe: the Jazzcampus of the Musik-Akademie Basel and the University of Applied Sciences and Arts Northwestern Switzerland FHNW is all this and much more. It is a place for jazz, for musicians, for culture lovers in Basel, for the region and for jazz enthusiasts from Switzerland and from all over the world. A magnet for a relatively young music genre that is alive here and that is supported and propagated in and for Basel and beyond.
Alta scuola delle arti di Zurigo (ZHdK)
Produzione completa
Produzione completa di una canzone in uno studio professionale: Band o solo
Website
i
With around 2800 students and 650 teaching staff, Zurich University of the Arts is one of the major universities of the arts in Europe. The study and research programme covers the areas of design, film, fine arts, music, dance, theatre, transdisciplinary studies, and the teaching of arts and design. The university also has many venues for exhibitions and performances, where the results of the education provided can be shown in public.
EMCY
Concerto & profilo
Profilo professionale dall laureato sulla pagina internet dal EMCY, con possibilità per concerti, tournees o masterclass: Solo
Website
i
L’Unione europea dei concorsi musicali per la gioventù (EMCY) è un network europeo di concorsi musicali rivolti ai giovani. Il network è stato fondato a Bruxelles nel 1970 per sviluppare e coordinare un sistema di concorsi musicali di qualità e per stimolare il talento di giovani musicisti.
Jugendmusikschule Winterthur und Umgebung
Concerto
In collaborazione con l’ ESSE MUSICBAR di Winterthur. Concerto nel ESSE MUSICBAR come parte della serie di concerti «young people on stage».
Website
i
The Jugendmusikschule Winterthur und Umgebung (Winterthur Youth Music School and Region) unites a group of 17 surrounding communities. The music school’s principle goal is to expose young children and adolescents to music in a joyous and fulfilling art, centring on a broad music education. An emphasis is focused on individual’s personal capacities and challenges encouraging diverse musical interactions, as well as supporting the participation of competitions and offering special curricular programs for gifted students.