Your creativity is wanted!
Il Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù attrae ogni anno innumerevoli partecipanti che, in Classica o in Jazz&Pop, presentano le loro capacità musicali a una giuria specializzata. Ci sta molto a cuore incoraggiare anche i contributi creativi che non trovano posto nelle discipline esistenti, per questo motivo abbiamo creato una disciplina aperta. FreeSpace crea uno spazio per musica e performance che accoglie elementi sperimentali, improvvisazione ed elettronica.
Cosa rientra nella nuova disciplina FreeSpace?
Alcuni esempi:
- le produzioni transdisciplinari che finora non erano ammesse al Concorso Classica, ma non rientrano neppure nella definizione del jazz o della pop
- la musica improvvisata non scritta
- i contributi creativi situati fuori delle convenzioni artistiche e che eventualmente adoperano tecniche di esecuzione e strumenti insoliti o elettronica
- la musica esistente eseguita in un modo artistico del tutto nuovo
Aspettiamo con impazienza le vostre idee e i vostri progetti!
Se avete delle domande, inviatecele per posta elettronica a info@sjmw.ch
Informazioni sulla partecipazione
- Età: da 8 a 22 anni
- Durata dell’esecuzione: da 5 a 10 minuti
- Accompagnamento: possibile, ma solo da persone della fascia d’età indicata sopra
- Numero di componenti: da 1 a 12 persone
- Iscrizione: online con una registrazione video
È disponibile una guida per il video. La si può chiedere al segretariato del CSMG.
Una volta esaminati i video, tutti i gruppi partecipanti riceveranno un riscontro da specialisti. Non ci saranno né punteggio né premi, ma una presentazione dei progetti i più interessanti. I gruppi selezionati avranno la possibilità di esibirsi nell’ambito di una perfromance live il 18 maggio a Lugano.
Sarà inoltre istituita una giuria dei giovani, che selezionerà un contributo indipendentemente dalla giuria degli adulti. I gruppi selezionati sono responsabili di procurarsi e portare l’attrezzatura necessarioa per la loro esibizione.
Se avete delle domande, p. es. in merito agli strumenti disponibili, vi preghiamo di contattare il segretariato.
Date importanti
Periodo di iscrizione:
- 1–27 novembre 2022 online
Consegna progetto entro:
- 27 gennaio 2023 via e-mail
Live-Performance:
- 18 maggio 2023 a Lugano